website templates
#1053;#1077;nbsp;#1073;#1091;#1076;#1077;#1090; #1074;#1077;#1089;#1077;#1085;#1085;#1077;#1075;#1086;nbsp;#1073;#1072;#1083;#1072;: #1056;#1072;#1089;#1089;#1082;#1072;#1079; (Russian Edition)

[ePub] #1053;#1077;nbsp;#1073;#1091;#1076;#1077;#1090; #1074;#1077;#1089;#1077;#1085;#1085;#1077;#1075;#1086;nbsp;#1073;#1072;#1083;#1072;: #1056;#1072;#1089;#1089;#1082;#1072;#1079; (Russian Edition) by Аксу Сергей at Arts-Photography

Description

Arthur Schnitzler; figlio di un medico e medico egli stesso; fu definito da Freud il suo ldquo;doppiordquo;; capace di sapere ldquo;per intuizione ndash; ma in verità a causa di una raffinata percezione di seacute; ndash; tutto ciò che io con faticoso lavoro ho scoperto negli altri uomini.rdquo; Racconti e novelle come laquo;Morireraquo; (1892); laquo;Fuga nelle tenebreraquo; (1912); laquo;Il ritorno di Casanovaraquo; (1918); il monologo interiore laquo;La signorina Elseraquo; (1924) e il romanzo laquo;Thereseraquo; (1928) sono la perfetta mediazione letteraria tra questa capacitagrave; analitica e nuove tecniche di narrazione da essa derivanti. Ma il ruolo di ldquo;doppiordquo; freudiano si addice in particolare allrsquo;autore per il teatro; che seppe mettere in scena le contraddizioni della morale borghese; i fantasmi e i tabugrave; della societagrave; viennese dalla fine del secolo agli anni di guerra e della dissoluzione dellrsquo;Impero asburgico. laquo;Fink und Fliederbuschraquo; (1917); commedia in tre atti pubblicata qui per la prima volta in italiano a cura di Fabrizio Cambi; porta letteralmente in scena il ldquo;doppiordquo;; amara metafora del relativismo che non risparmia neppure le intime certezze del singolo. Farsa e satira insieme; egrave; una critica sferzante dei media di inizio secolo e in particolare della stampa viennese. Anche in versione a stampa (isbn 9788898630189).


#3153346 in eBooks 2017-01-10 2017-01-10File Name: B01EVDZE3O


Review

© Copyright 2020 Online Book Gallery. All Rights Reserved.