Composti tra il 1867 e il 1868 i "Racconti Fantastici" fanno parte dellrsquo;ultimo anno dellrsquo;attivitagrave; letteraria dello scrittore; caratterizzato da privazioni e malattie; che sarebbe approdato al triste epilogo della morte per tisi e tifo a soli ventotto anni. Caratterizzati tutti dalla continua sospensione tra il sogno e la realtagrave;; riflettono lrsquo;interesse dello scrittore per la follia; lo spiritismo; il sovrannaturale; non esente da ironia; dubbio e scetticismo; elementi rappresentati tutti; dallo scrittore; come casi clinici concreti.Lrsquo;autoreIgino Ugo Tarchetti (San Salvatore Monferrato; 29 giugno 1839 ndash; Milano; 25 marzo 1869) egrave; stato uno scrittore; poeta e giornalista italiano.Introduzione a cura di Alessio BuonomoAlessio Buonomo nasce il 4 febbraio 1978; nel 1996 ha conseguito la Maturitagrave; Classica presso il Liceo Classico ldquo;V. Pollionerdquo; di Formia e successivamente si egrave; laureato in Lettere Moderne presso lrsquo;Universitagrave; degli Studi di Cassino; con una tesi di argomento storico-contemporaneo. Allrsquo;Universitagrave; ha collaborato part time presso lrsquo;Ufficio del Manager Didattico. Appassionato di studi storici e di politica ha scritto per alcune riviste locali e non; inoltre; ha svolto diverse esperienze nellrsquo;associazionismo culturale e non profit assumendo incarichi amministrativi e di ufficio stampa. Nel 2007 ha ricoperto un ruolo significativo nellrsquo;Ufficio di Gabinetto del Comune di Gaeta come responsabile delle relazioni pubbliche e istituzionali; cerimoniale e segreteria; terminato nel 2012. Ha seguito un breve corso di studi in ldquo;Management della Pubblica Amministrazionerdquo; e negli anni successivi un corso piugrave; intenso in ldquo;Tecniche Legislative e Relazioni Istituzionalirdquo; presso il RISL (Rivista Italiana di Studi Legislativi ndash; Roma 2012/13). Attualmente egrave; impegnato nel settore dellrsquo;informazione e della comunicazione; del web editing e del web marketing; e come intermediario e consulente commerciale.
#1543049 in eBooks 2014-01-27 2014-01-27File Name: B00I2O2MYS
Review
6 of 6 people found the following review helpful. Yes!By Aaron Cadam SamuelsIts seemingly hard to find literature on the subject; so I dont have much to compare this book to. That said; Ive learned SO much and Im only about half way through. I was gonna skip to the parts that I thought would apply more to my current situation and Im so glad I didnt. All of it is relevant; useful; and a good read. If film scoring is your thing; you should own this book.1 of 1 people found the following review helpful. Fascinating! (But is NOT a book about composition)By Bruno OliveiraIt is surprisingly easy and pleasant to read. But it is NOT about teaching you MUSIC; like; how to orchestrate for a certain scene or a mood; bout about PRODUCTION; the function of music within a movie; a little bit of history of cinema; business and stuff! Strongly recommend to al those who aspire to be part of the world of Film Scoring!2 of 2 people found the following review helpful. An in-depth guide for film scoringBy josh loingto be honest it starts out pretty boring with history of film scoring; but later on it guides you through everything you need from pre-pro to post pro; ended with an excellent insight from people from the inside. then you realize how important the beginning chapters of the book about the history after you end the book.