In quelle ore non avevamo alcun elemento di fatto per scrivere che Pier Paolo Pasolini era stato vittima di un agguato fascista; ma solo il sesto senso di Oriana Fallaci che virgolettai fedelmente. Non mi cercò più. Si apre con il ricordo di Antonio Padellaro; che da giovane cronista del Corriere della Sera fu inviato ad Ostia a documentare lomicidio; il viaggio de il Fatto Quotidiano tra le memorie corsare di Pier Paolo Pasolini; 40 anni dopo la sua morte sulla spiaggia del litorale romano. Vi raccontiamo il processo; i nodi irrisolti; le ombre fasciste sullomicidio; ma ripercorriamo anche i luoghi del poeta; da Casarsa al Pigneto; e la sua arte impressa sulle pellicole dei suoi film e nei racconti di chi lo ha conosciuto e amato; con le firme del Fatto e con tante interviste. Le-book contiene anche la celebre intervista di Enzo Biagi a Pasolini; registrata nel 1971; poi censurata e trasmessa "postuma".
#3919102 in eBooks 2015-11-20 2015-11-20File Name: B017A274NG
Review