Nella preziosa cornice estiva dei colli del Chianti sincontra una lieta brigata di giovani che dialoga e festeggia lungo tutto il romanzo. Parlano di tutto; in libertagrave;; tirando in ballo amore; vita e fortuna; in unatmosfera giocosa che via via si ispessisce e diventa galante. Due personaggi rubano la scena: il baldanzoso Scurraelig;; ldquo;versatile gentiluomo di fortuna; astuto cerretano; savio giullare; elegante parassito; attore; artista; sofista; pianista...rdquo; e il filosofico Ascot; arguto; misterioso; sapiente eppur trasgressivo; deciso a conciliare al meglio la distinzione spirituale con lavventura illuminata dei sensi. Ma forse egrave; unaltro il protagonista vero e nascosto di questo libro. Lo scritto sfoggia una pluralitagrave; di generi e di stili; con registri ora burleschi ora eruditi; passa dallrsquo;alto al basso; mischia lo sguaiato allrsquo;illuminato; coniuga e tempera la disciplina del classico con lrsquo;intemperanza del plebeo; lrsquo;acribia del dotto con la beffe del guitto; gli aneliti del sublime e i precipizicirc; del ridicolo; lascesi e la gozzovigliahellip; e tutto ciograve; avviene su unrsquo;imprimitura di citazioni; di echi e rimandi letterari; di colloqui con le grandi opere degli antichi. E cosigrave;; tornando ai primattori; se lrsquo;assoluto protagonista del libro fosse; per una volta; lrsquo;arte della Letteratura? E se fosse lArte in assoluto? larte intesa come apoteosi delle attivitagrave; dello spiritohellip; E se fosse; per orecchie ancor piugrave; attente;... altro ancora...?
2016-06-21 2016-06-21File Name: B01H85DSXA
Review