I romanzi di Annalisa Castagna sono sempre una piacevole scoperta. Costruiti su basi storiche e su storie vere o verosimili; hanno lrsquo;immenso pregio di saper suscitare sin dalle prime righe lrsquo;interesse del lettore. Non fa eccezione questo ldquo;cancello della memoriardquo;; romanzo ambientato tra Valdagno e Padova ai tempi della rivoluzione studentesca di fine anni sessanta; che racconta il viaggio di una fanciulla in cerca del passato. La protagonista egrave; Giulia; brillante studentessa universitaria che egrave; inspiegabilmente affascinata dal grande cancello di una villa abbandonata; nelle vicinanze della sua casa di Valdagno; attraverso il quale vede un immenso giardino; anchrsquo;esso in stato di abbandono; le cui piante perograve; continuano a scandire lo scorrere del tempo; con il cambiamento dei colori e lo sbocciare e appassire di foglie e fiori. Quando viene a sapere che lrsquo;intera tenuta potrebbe essere venduta e trasformata in moderno residence; Giulia comincia a fare domande sul proprietario; per capire percheacute; abbia preso una decisione simile e per tentare in qualche modo di fargli cambiare idea. Un desiderio forse un porsquo; ingenuo; che trova perograve; unrsquo;opposizione decisa quanto immediata: con gentile fermezza; ma anche con modi bruschi; le viene fatto capire che egrave; meglio lasciar perdere. Giulia perograve; non si arrende e decide di cercare risposte anche contro il volere dei suoi genitori. La veritagrave; che verragrave; a scoprire saragrave; sconcertante; e il percorso per arrivarci; pieno di insidie e di sorprese; le riserveragrave; anche la gioia di incontrare lrsquo;amore. ldquo;Il cancello della memoriardquo; egrave; un romanzo che coinvolge e commuove; e che sin dalle prime righe porta il lettore ad essere dalla parte di Giulia; della sua energia; della sua vivacitagrave;; del suo voler essere ldquo;libera come lrsquo;ariardquo;.
#2313578 in eBooks 2016-06-23 2016-06-23File Name: B01HGW65IU
Review