Le Baccanti di Euripide; andate in scena per la prima volta solo dopo la morte del loro poeta (406 a.C.); possono essere considerate una sorta di testamento spirituale del poeta; non solo percheacute; sono la sua ultima tragedia; ma anche percheacute; sembra possibile una lettura metateatrale della trama; dove quasi tutti i protagonisti si travestono da altri: il protagonista Dionigrave;so egrave; vestito da lsquo;stranierorsquo;; lrsquo;indovino Tiresia e il vecchio re Cadmo da seguaci di Dionigrave;so; con tutti i corredi richiesti da questo culto; Pentegrave;o da lsquo;baccantersquo;; analogamente alle donne di Tegrave;be (tra cui Agave; sua madre); che precedentemente avevano opposto resistenza al dio.Si tratta di un testo assai complesso; di cui egrave; ancora irrisolta ununivoca interpretazione; e che condensa in seacute; linsieme di meccanismi drammaturgici fondanti il teatro antico; che vengono messi a tema in vista dellinterpretazione.La tragedia viene affrontata in una nuova traduzione di Ezio Savino; composta per loccasione di due Laboratori di Drammaturgia Antica dellrsquo;Universitagrave; Cattolica del S.C. nel 2006-2007 e 2007-2008. Si tratta di una nuova lettura del testo; caratterizzata dallaspetto sperimentale: infatti; con assoluta fedeltagrave; alloriginale greco; mentre nelle parti dialogate si cerca di valorizzare la vivacitagrave; attuale del parlato; larcaico canto sacrale del coro delle Baccanti egrave; stato reso attraverso il linguaggio mistico dei canti di Iacopone da Todi; creando cosigrave; anche in traduzione uno stacco tra i canti corali e le parti dialogate (come avveniva per il testo greco; dove i cori erano in dialetto dorico).La traduzione di Ezio Savino egrave; stata rivista e in parte corretta; corredata di didascalie sceniche per il lavoro di messinscena del Corso di Alta Formazione Permanente 2015.Listruzione attoriale egrave; affidata allrsquo;attore Christian Poggioni; con la collaborazione dellrsquo;attrice Eri Cakalli; e ad Adriano Sangineto con Lucia Amarilli Sala per le parti musicali e cantate.In ultimo; un pensiero grato e commosso allrsquo;amico Ezio Savino che ci ha lasciati qualche mese fa; dopo una lunga malattia affrontata con coraggio ed eroismo. Fino allrsquo;ultimo; avevo coltivato la speranza di poterlo coinvolgere nuovamente in un lavoro sulle Baccanti: lo faremo con unrsquo;interpretazione necessariamente rinnovata rispetto alla precedente; ma sicuramente fedele allrsquo;impostazione ideata insieme nel 2006-2008; sentendolo tra noi.Di seguito pubblico nuovamente le sue note drsquo;introduzione alla traduzione del 2008; Milano (ISU).Tratto dalla Premessa della Curatrice
#897403 in eBooks 1960-06-15 1960-06-15File Name: B011H52ZMW
Review
0 of 0 people found the following review helpful. Not that GreatBy CustomerCouldnt finish it. The writing was decent but the subject just wasnt very interesting to me. A musician would probably like this more. Also. its pretty outdated. These days. Bali is nothing like it was the time the book is set. I would recommend this book to a musician. especially one interested in gamelan music. otherwise it can be a bit boring for the layperson.2 of 2 people found the following review helpful. A great read for a traveler to BaliBy Kindle CustomerI took this book on a recent once-in-a-lifetime trip with my fiance to Bali. I found it an enjoyable read as we traveled around the island. The wealth of insight into Balinese culture. including cuisine. music and dance. really stimulated my interest in the islands culture. Definitely think reading this book can lead the traveler to seek out experiences they may not otherwise discover. For instance. in Ubud. we stayed at the Sayan Terrace hotel overlooking the valley McPhee discusses in the book. We also saw a wonderful legong dance performance.I didnt find this book to be necessarily an enthralling read but definitely recommend for someone traveling to Bali.0 of 0 people found the following review helpful. the feel of Balinese musicBy Martin WilderDescriptive of the essence of Balinese music and the people. Read before you travel to Bali while listening to the music.