Una donna orgogliosa; intelligente; caparbia; intuitiva; affascinante; dotata di una sensibilitagrave; mistica e religiosa; pienamente consapevole del proprio valore e discendente da una stirpe regale. Come egrave; stato possibile affidare alla storia unrsquo;immagine del tutto negativa e deformata di questa figura?Due regni ndash; lrsquo;Epiro e la Macedonia ndash; dominati; nel IV secolo a.C.; dal potere maschile delle armi. Una cittagrave;; Pella; dove fazioni rivali lottano ferocemente per il potere; usando ogni mezzo anche illecito e denigrando sistematicamente la parte avversa. Una reggia sede di intrighi e calunnie; popolata da cortigiani invidiosi e maldicenti. Generali rudi; forgiati nella guerra; che non accettano la reggenza di una donna nemmeno nel nome del loro re. Unrsquo;opinione pubblica modellata su un pensiero dominante che impedisce alle donne di manifestare le proprie capacitagrave; al di lagrave; delle doti ldquo;domesticherdquo;. Ecco come egrave; possibile diffamare una donna di grande valore.Paola Lomi riabilita questa figura fermandosi a leggere fra le righe della storia e delineando lrsquo;immagine di una donna che; con le sue qualitagrave; e debolezze; con le contraddizioni insite in lei come in ogni altro essere umano; affascina e conquista il lettore; trascinandolo in un contesto storico dove; pur essendo ogni merito assegnato agli uomini e alle loro battaglie; vengono finalmente portate alla luce la forza e la virtugrave; del femminile.
#1901007 in eBooks 2014-04-29 2014-04-29File Name: B00JSI7J0Y
Review
1 of 1 people found the following review helpful. Very interesting read!By Ethan Eichstedt-AndersonAn engaging and valuable journey through the music of colonial Virginia. A great read for anyone1 of 1 people found the following review helpful. Five StarsBy Eda B. WilsonScholarly. But those Virginians knew how to party!