Poche societagrave;; nella storia; hanno applicato a tutta la loro architettura e la loro urbanistica una rigorosa visione morale. La comunitagrave; ibadita dei Mozabiti ha realizzato unrsquo;applicazione rigorosa della morale religiosa; filosofica e sociale agli spazi costruiti per la vita quotidiana; e mantenere intatti tale visione e quegli spazi in una specie di microcosmo isolato; rispettando le regole di convivenza con lrsquo;ambiente naturale. Una lezione per lrsquo;uomo drsquo;oggi; che coi suoi interventi edificatori si espone sempre piugrave; al rischio di catastrofi ecologiche come alluvioni; frane; desertificazione.Per un migliaio drsquo;anni; nelle oasi dello Mrsquo;Zab non crsquo;egrave; stata quella che noi chiamiamo ldquo;evoluzione degli stili artisticirdquo;. Gli edifici e le altre costruzioni ndash; come gli sbarramenti che ritengono le acque per lrsquo;irrigazione ndash; esprimono la stessa risposta essenziale ai bisogni di base; senza mutamenti nelle proprie forme. Egrave; stata questa la scoperta fatta; nel nostro secolo; da un grande architetto come Le Corbusier; lrsquo;essenzialitagrave; in modo spontaneo e quasi naturale; senza cercare di di stupire con grandiositagrave; o con decorazioni fastose. Egrave; questa la grandezza dellrsquo;architettura mozabita.
2016-06-01 2016-06-01File Name: B01GIXE7TW
Review