Questo romanzo storico; anche se non tra i piugrave; conosciuti di Dickens; egrave; diventato negli anni il testo piugrave; venduto al mondo; segno dellrsquo;impegno sociale descritto dalle vicende storiche di due famiglie; Manette ed Evreacute;monde; separate dal ceto di provenienza e riunite dal destino nel vortice sanguinario della Rivoluzione Francese; che divennero familiari non solo per i lettori della metagrave; dellOttocento ndash; per i quali leggere del ldquo;Regime del Terrorerdquo; non doveva essere poi tanto diverso da quanto non lo sia per noi leggere un racconto della seconda Guerra Mondiale ndash; ma per milioni di lettori ancora oggi.Il romanzo; infatti; egrave; ambientato a Parigi e Londra durante la Rivoluzione francese e negli anni del Regime del Terrore. In esso vengono rappresentati la sottomissione del proletariato francese allrsquo;oppressione dellrsquo;aristocrazia negli anni precedenti la rivoluzione; e la successiva brutalitagrave; dei rivoluzionari nei primi anni della rivoluzione. Segue le vite di diversi protagonisti attraverso questi eventi; in particolare Charles Darnay; un ex-aristocratico francese che diviene vittima di accuse indiscriminate durante la rivoluzione; e Sydney Carton; un avvocato inglese che cerca di redimere la propria vita per amore della moglie di Darnay; Lucie Manette; il cui padre venne ingiustamente imprigionato nella Bastiglia.Dickens condanna lignobiltagrave; di una casta che aveva perso; in Francia; il diritto a rivendicare il ruolo di guida morale e civile della nazione e insieme anche la crudeltagrave; scaturita dallopposizione a quei soprusi. Le due cittagrave; evocano; nel parallelismo - anche se con esiti diversi - delle vicende giudiziarie di Darnay/Evremonde a Londra e Parigi; una sorta di dualismo tra lequilibrio del sistema anglosassone e lestremismo dei Lumi francesi. Il racconto non ha un protagonista principale; emergono; ed egrave; forse uno dei primi casi in letteratura; le folle come protagoniste: la massa umana; che assalta la Bastiglia; prigione simbolo delloppressione feudale.Dickens lancia attraverso il tempo passato; un monito al tempo presente in cui egrave; ancora viva la minaccia della ripetizione dellrsquo;antico. Si deve; infatti; tener conto che nel 1859 (anno di pubblicazione del romanzo) egrave; ancora ben vivo il ricordo dei tumulti e delle agitazioni dovute allrsquo;approvazione della Corn Law e quello dei moti rivoluzionari a seguito del movimento cartista; che con la sua richiesta di una radicale riforma elettorale; rievocava i fantasmi del Terrore francese.Per Dickens la rivoluzione egrave; una malattia; egrave; febbre e delirio di autodistruzione il cui contagio si propaga a velocitagrave; spaventosa.La societagrave; egrave; continuamente minacciata a causa degli squilibri della distribuzione della ricchezza e la folla sottoposta a continui soprusi diventa facilmente crudele e incontrollabile: a quel tempo la folla era un mostro molto temuto e che non si fermava davanti a nulla. In queste note si comprende anche la grande attualitagrave; del romanzo di Dickens e le motivazioni ad una lettura odierna.
#1183746 in eBooks 2015-12-17 2015-12-17File Name: B018IXIGOW
Review
0 of 0 people found the following review helpful. The author stated in the introduction "This book is about ...By Victor SantistebanThe author stated in the introduction "This book is about a medium of Inka art... the carved rocks and outcrops sculpted in situ...". But actually it is another book about Inka history and the Inka Empire.