I temi dello sviluppo sostenibile e delle fonti energetiche; rinnovabili o meno; vanno affrontati non solo dal punto di vista dellrsquo;analisi economica; ma specialmente con un excursus sulla normativa vigente e sulla necessitagrave; di un suo aggiornamento. Inoltre; crescita e sviluppo non procedono su di un identico binario. La crescita riflette lrsquo;elemento quantitativo della produzione e dei consumi; non conseguibile permanentemente. Lo sviluppo rappresenta lrsquo;elemento qualitativo del progresso socio-economico e della tutela ambientale; permanentemente migliorabile. La contingenza economica puograve; privilegiare o penalizzare lrsquo;una o lrsquo;altro o ambedue. La classe politica deve saper governare il fenomeno per realizzare un benessere sostenibile e soprattutto duraturo. Non egrave; piugrave; possibile spostare nel futuro la soluzione delle cicliche crisi; energetiche o finanziarie.Nel volume vengono affrontati i temi dello sviluppo sostenibile e della tutela ambientale insieme con la necessitagrave; di modificare stili di vita non piugrave; sostenibili. Si analizzano quelle forme di intervento pubblico che; riducendo lrsquo;onere finanziario dello Stato; esaltano la possibilitagrave; di attrarre capitali nazionali ed esteri su investimenti capaci anche di realizzare la tutela ambientale e lrsquo;equilibrio del territorio. Vengono affrontati il sistema di produzione dellrsquo;energia e dellrsquo;attuale governance energetica.Riforma dello Stato e delle autonomie locali; efficienza amministrativa; tempestivitagrave; delle decisioni giudiziali; riforma dei servizi pubblici locali; gestione del territorio; metodi di insegnamento; nuove prospettive per lrsquo;occupazione giovanile sono alcuni dei problemi chiave dello sviluppo sostenibile in Italia. La loro soluzione concorre ad uno sviluppo stabile ed al benessere collettivo. Anche lrsquo;eco-sostenibilitagrave; dello sviluppo non puograve; prescindere sia dallrsquo;efficienza e sicurezza energetica del sistema-Italia; che deve tradursi in una migliore gestione dellrsquo;incremento della domanda di energia; sia dal controllo del territorio e della sua diffusa antropizzazione.La crisi economica corrente pone collettivitagrave; ed individui di fronte alla scelta: essere tra i sommersi o tra i salvati. La speranza egrave; affidata proprio alla capacitagrave; degli italiani di voler sopravvivere modificando i propri stili di vita e; insieme; di impegnarsi per promuovere soluzioni di sviluppo sostenibile; accettandone il prezzo.Claudio Consalvo Corduas; nato nel 1944; si egrave; laureato in Giurisprudenza allrsquo;Universitagrave; di Napoli Federico II. Ha insegnato ldquo;Istituzioni di diritto privatordquo; alla Facoltagrave; di Economia e Commercio dellrsquo;Universitagrave; Federico II di Napoli; ldquo;Diritto commercialerdquo; alla Facoltagrave; di Giurisprudenza della Sapienza Universitagrave; di Roma. Egrave; attualmente professore a contratto di ldquo;Economia e politica dello sviluppo sostenibile e delle fonti energeticherdquo;; corso di laurea ldquo;Scienze della Cooperazione e dello Sviluppordquo;; Sapienza Universitagrave; di Roma. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi sul diritto dellrsquo;economia in riviste giuridiche ed economiche nazionali. Ha lavorato presso la Commissione CEE; Direzione ldquo;Concorrenzardquo;; ed egrave; stato consulente giuridico del Ministero dello Sviluppo Economico dal 2002 al 2012. Egrave; avvocato cassazionista.
#1099614 in eBooks 2013-12-01 2013-12-01File Name: B00IMFFPTG
Review
1 of 1 people found the following review helpful. Excellent.By James buchamExcellent recap of this iconic mill history. Highly recommended.3 of 3 people found the following review helpful. Who Knew Mills Were SO Cool!?By DottiI never thought that I would find woolen mills so interesting! Thank you for capturing the history and spirit of this mill - I live in Texas; and want to take a trip to Minnesota (in the summer) just to tour this place; be a part of its story; and see American workmanship at its best. I also love how the author captured the process that the wool goes through to become a finished product. I had no idea there were so many steps!