Delitto e castigo egrave; un romanzo pubblicato nel 1866 dallo scrittore russo Feuml;dor Dostoevskij e ambientato a San Pietroburgo. Insieme a Guerra e pace di Lev Tolstoj; questo libro fa parte dei romanzi russi piugrave; famosi e influenti di tutti i tempi. Esso esprime i punti di vista religiosi ed esistenzialisti di Dostoevskij; con una focalizzazione predominante sul tema del conseguimento della salvezza attraverso la sofferenza. Il titolo in italiano significa Il delitto e la pena e dipende dal trattato Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria; testo conosciuto in Russia in quanto era stato tradotto nel 1803. Nella prima versione italiana (1889) lignoto traduttore diede il titolo Il delitto e il castigo; questo percheacute; lo aveva tradotto dal francese. Nella sua versione del 1884 Victor Dereacute;ly aveva scelto come titolo Le crime et le chacirc;timent; dove il termine chacirc;timent in italiano puograve; essere tradotto solo con la parola castigo; che non ha valenza giuridica. Tuttavia al termine russo nakazanie del titolo originale; lo stesso Dostoevskij aveva attribuito laccezione di "pena". Ciograve; traspare da una sua lettera al direttore della rivista Russkij Vestnik: laquo;Nel mio romanzo vi egrave; inoltre unallusione allidea che la pena giuridica comminata per il delitto spaventa il criminale molto meno di quanto pensino i legislatori; in parte percheacute; anche lui stesso; moralmente; la richiede.raquo; (Dostoevskij; Pisma. Il titolo originale allude pertanto allinizio del cammino di Raskolnikov; la "pena" in termini di castigo morale; cui seguono il riconoscimento della colpa commessa; il pentimento ed il rinnovamento spirituale. Tuttavia si egrave; mantenuto il titolo (da ritenersi quindi erroneo) Delitto e castigo per una sorta di tradizione traduttiva.
#609976 in eBooks 2015-09-11 2015-06-03File Name: B00YSQBV14
Review
0 of 0 people found the following review helpful. Excellent texts that deconstructs the Islamic city ( space/ power/ ...By Prof. A. B. ClarkeExcellent texts that deconstructs the Islamic city ( space/ power/ knowledge). Highly recommended for art and architecture historians. Well written and clearly explained.