website templates
Poder de Tornar-Se (Portuguese Edition)

[PDF] Poder de Tornar-Se (Portuguese Edition) by David A. Bednar at Arts-Photography

Description

ldquo;La sismografia storica parte dallrsquo;osservazione degli effetti dei terremoti sullrsquo;edificato esistente ricercando le peculiaritagrave; specifiche delle culture sismiche locali; con lrsquo;obiettivo di conservare la memoria delle caratteristiche costruttive dellrsquo;architettura vernacolare dei piccoli centri storici; essa si pone pertanto a supporto sia delle analisi di vulnerabilitagrave; degli edifici esistenti; sia degli studi sul rischio sismico dei centri urbanirdquo;. Essa non sostituisce la sismologia storica ma integra e affina i dati relativi allrsquo;intensitagrave; macrosismica che questa fornisce. Infatti si basa su un genere diverso di fonti; ossia su documenti materiali; ed elabora dati a livello di microzonazione; in quanto essi vengono ricavati direttamente dallrsquo;edificato esistente. La sismografia storica assume come fonte primaria le caratteristiche e il comportamento delledificato nelle aree esposte a rischio sismico; interpretando analiticamente ogni edificio come se fosse il sismogramma di se stesso.La sismografia storica comincia a definirsi aglrsquo;inizi degli anni rsquo;80; avendo come base il CUEBC (Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali) di Ravello e come ambito di ricerca un programma del Consiglio drsquo;Europa esteso ai paesi mediterranei (APO ndash; Accord Partial Ouvert). La proficua collaborazione tra il settore competente in materia di prevenzione sismica della Regione Toscana e il Dipartimento di Storia delle Arti (ora Dipartimento di Civiltagrave; e Forme del Sapere) dellrsquo;Universitagrave; di Pisa ha permesso di ampliare al territorio della Valtiberina Toscana; le ricerche di sismografia storica giagrave; condotte in Lunigiana e Garfagnana (P. Pierotti; D. Ulivieri; Cultura sismiche locali; Pisa; Edizioni Plus; 2001; P. Pierotti (ed.); Manuale di sismografia storica. Lunigiana e Garfagnana; Pisa; Edizioni Plus; 2003).Il volume raccoglie i risultati dellrsquo;osservazione sul campo dei luoghi abitati della Valtiberina Toscana; considerata a forte rischio sismico. Lrsquo;area di studio comprende i territori comunali di Monterchi; Anghiari; Sansepolcro; Caprese Michelangelo; Pieve Santo Stefano; Badia Tedalda e Sestino; che corrispondono allrsquo;alta valle del Tevere. La ricerca indaga attraverso verifiche in situ la presenza nellrsquo;edificato storico vernacolare di tecniche antisismiche tradizionali.Il volume egrave; corredato da un DVD con contributi monografici e un data base di oltre 3000 immagini originali ad alta definizione; riprese fra il 2004 e il 2006 in tutti gli abitati dellrsquo;area considerata.Con una premessa di Giancarlo Fianchisti


#3395481 in eBooks 2014-08-28 2014-08-28File Name: B00N50KSUE


Review
6 of 6 people found the following review helpful. Too much taken from WikiBy SamText was not engaging even though I am interested in the subject. Many of the tables and graphs in this book are openly sourced from wikipedia. As for the images; for an illustrated book on disaster there doesnt seem to be many images compared to the amount of text. Is far from a comprehensive history as misses out important Earthquakes such as the Nobi 1891 Earthquake in Japan which begun the development of seismograph and also misses out the 1923 Great Kanto Earthquake which flattened Tokyo) focuses seems mainly on Earthquakes in Europe and USA even though cover is a Japanese print.

© Copyright 2020 Online Book Gallery. All Rights Reserved.