Una storia post-salgariana che viaggia dalle coste della Sicilia al Sahara; dalla Somalia al lago Vittoria; in un turbine di suspence.In un Ospedale-scuola della costa meridionale siciliana vengono ricoverati; dopo lo sbarco; Didier; un bambino soldato del Ruanda; e Kamal del Saharawi. Le ferite sono profonde e le cure si alternano con lrsquo;istruzione in una classe di piccoli diseredati che sentono acuto il desiderio di guarire e crescere con lrsquo;aiuto di una maestra; di un medico e di una volontaria. Ma la realtagrave; che circonda lrsquo;ospedale egrave; dominata dalla mafia; che intesse traffici drsquo;armi e di rifiuti tossici anche con un signore della guerra ruandese; chiamato laquo;il Fratello maggiore della morteraquo;. La testa di Didier fa parte dellrsquo;accordo tra le parti; un contratto estremamente lucroso a cui non sono estranei i servizi segreti: lrsquo;intreccio di affari criminosi ha trovato; infatti; una saldatura tra crimine organizzato; spie e signori delle guerre; grandi e piccole. Dalla parte dei due clandestini si schiera un Uomo mascherato; un personaggio con un avventuroso passato africano; che sembra nascere dallrsquo;incontro; nella corsia dellrsquo;ospedale; del bambino soldato con i fumetti: il suo primo incontro con lrsquo;immaginario.Luigi Calshy;ceshy;rashy;no Giushy;sepshy;pe Fiori; scrittori in proprio; da tempo firmano insieme saggistica e narrativa poliziesca; svolgendo unrsquo;ideale detection sui tanti generi che il giallo ha prodotto nel suo secolo e mezzo di vita. I loro ultimi lavori sono: Teoria e pratica del giallo (Edizioni Conoscenza; 2009) e lrsquo;e-bookDelitto nella panic room(Ilpepeverde 2013).Luigi Calcerano scrive anche di fantascienza; con Loredana Marano ha pubblicato Lrsquo;ultima Eneide (Bonaccorso; 20014).Giuseppe Fiori; nel suo ultimo lavoro La conversazione sparita (Manni; 2013); tesse un sottile elogio della conversazione nel secondo dopoguerra. Gli aushy;tori deshy;volvono i diritti drsquo;aushy;tore del libro allrsquo;AMREF per le sue inshy;iziashy;tive.Lrsquo;AMREF egrave; la prinshy;cishy;pale orshy;gashy;nizshy;zazione sanshy;ishy;taria no profit del conshy;tishy;nente africano. Lashy;vora in Africa da quasi 60 anni; conshy;tribuendo al suo sviluppo soshy;cio-sanshy;ishy;tario; in parshy;tishy;coshy;lare nelle aree piugrave; reshy;mote e marshy;ginshy;alshy;izshy;zate.
2014-11-10 2014-11-10File Name: B00PIOPF1W
Review
0 of 0 people found the following review helpful. Five StarsBy Jane InnesThis entire series are most inspiring.9 of 10 people found the following review helpful. more like strokes of student drawingsBy Rick MujicaWhat this book needs is some good editing. Cut out the student grade stuff and put in more work by some of the artists in the book who are truly skilled.The cover is the by far the best drawing in the book and its not even a drawing! Its done with oil washes and scumbles. If you are looking for work that looks like the "drawing" on the cover; this isnt the book to buy.There are some very good drawings in the book (yes there are a some); but the majority of the drawings look like first year art student work; (at the beginning of the school year). Some of the drawings look like copies of snapshots with no thought to composition; design or taste.Btw; this should have a rating of two stars; not five. Seems to be a bug in the site and Im not getting the option to give a star rating and when I preview it incorrectly gives five stars. This is not worth five stars!0 of 0 people found the following review helpful. Three StarsBy Lenore L. Loweryover rated