La narrazione si sviluppa intorno alla presunta morte del protagonista Eduardo; che sarebbe stato trovato senza vita in una stanza del Coleacute;gio do Caraccedil;a; a poco piugrave; di cento chilometri da Belo Horizonte; una domenica mattina. Percheacute; e quando sia morto; cosigrave; come da chi sia stato trovato non ci egrave; dato saperlo. Tutti i personaggi che incontriamo nel romanzo parlano di questo decesso (vero; presunto; frutto di finzione?) e tutti hanno avuto a che fare con il protagonista ldquo;assenterdquo;. Per ognuno di loro; perograve;; Eduardo diventa semplicemente il pretesto per parlare di se stessi; per raccontare le proprie storie. Eduardo; o meglio il suo ldquo;spettrordquo;; diventa; cosigrave;; lo specchio in cui ciascuno si riflette. Allo stesso tempo quasi come in un vero gioco di specchi; il romanzo offre una seconda lettura; cioegrave; quella in cui sono gli altri; i personaggi che affiorano dalle pagine del libro; gli specchi attraverso cui ci vengono presentate lrsquo;immagine e lrsquo;identitagrave; di Eduardo. Con Gli specchi di Lacan Cunha de Leiradella si conferma; a detta di molti; come grande scrittore contemporaneo brasiliano; creando un romanzo sicuramente innovativo in grado di esplorare lrsquo;universo; ancora poco conosciuto; dellrsquo;ipertestualitagrave;; di creare unrsquo;atmosfera quasi surreale eppure cosigrave; evidentemente umana.
#3195572 in eBooks 2012-10-02 2012-10-02File Name: B009OZ484Q
Review