Il mistero delle origini dei Tarocchi egrave; legato ai loro inventori nel Rinascimento italiano; che li crearono come patrimonio artistico e culturale dellrsquo;umanitagrave;; ispirati alla liberazione dellrsquo;uomo; reso consapevole della propria natura spirituale.Il Rinascimento italiano egrave; stato uno straordinario momento di sincretismo culturale; manifestazioni artistiche e libertagrave; di pensiero. Nel XV secolo lrsquo;alchimia; lrsquo;astrologia e le antiche tradizioni dellrsquo;ermetismo di Alessandria drsquo;Egitto ebbero lrsquo;occasione di riunirsi in un unico sistema iconografico; mnemonico; didattico e ludico: il mazzo di Tarocchi completato con i ventidue originali Trionfi.Dopo aver creato il mazzo di Trionfi; gli umanisti; scienziati e letterati spinti dal desiderio di conoscenza; si riunirono in Accademie e sodalizi protetti dai signori di Firenze; Ferrara; Bologna; Rimini; Milano; Mantova e altre cittagrave;; continuando una tradizione iniziatica secolare.Il mazzo dei Trionfi rinascimentali fu creato non solo per il volgare scopo ludico; neacute; per la divinazione; ma con lo scopo di rivelare i segreti dellrsquo;antica filosofia neoplatonica fondata sullrsquo;apparente molteplicitagrave; e sulla reale unicitagrave; del cosmo ordinato: un cosmo olistico ldquo;in-formatordquo; e finalizzato; fecondato dalla libera creativitagrave; umana; che; tramite le immagini dei Tarocchi; puograve; volare oltre lrsquo;illusorio dualismo fra psiche e materia e condurre verso lrsquo;autorealizzazione. Il prof. Giovanni Pelosini egrave; fra i piugrave; illustri ricercatori di cultura e tematiche di frontiera come la simbologia; la storia; la filosofia dei Tarocchi; dellrsquo;alchimia; dellrsquo;astrologia; dellrsquo;esoterismo occidentale e orientale. Docente e scrittore conosciuto in Italia e allrsquo;estero per il modo semplice e diretto con cui riesce a trattare e divulgare argomenti anche complessi. Ha al suo attivo circa centocinquanta pubblicazioni cartacee; alcune delle quali tradotte in sette lingue. Egrave; fondatore della Tarologia Umanistica; coordinatore scientifico-culturale e corrispondente per lrsquo;Italia del Museo Internazionale dei Tarocchi.
#2407876 in eBooks 2015-07-13 2015-07-13File Name: B013C5FSPQ
Review