Questo egrave; un libro che va diritto; che parla subito alla mente e al cuore del lettore; lo avvolge; lo coinvolge; lo fa meditare; lo costringe a confrontarsi con le sue consolidate certezze; coi suoi pregiudizi.Ecco; questa egrave; la prima constatazione da fare; ma crsquo;egrave; subito unrsquo;altra non meno significativa e importante: quella della scrittura ldquo;a quattro manirdquo; realizzata magicamente grazie soprattutto alla maestria di unrsquo;autrice di grande spessore come Bruna Nizzola che ha saputo fissare sulla carta in maniera veridica; profonda; intensa le sofferenze; i palpiti di un cuore bisognoso di umana; partecipe comprensione e di totale accettazione del proprio autentico stato; della propria vera; genuina personalitagrave;.E il miracolo della particolarissima malia che permea tutto questo appassionato e appassionante diario di unrsquo;anima e del suo grande amore; egrave; avvenuto percheacute;; al di lagrave; delle incontestabili capacitagrave; narrative; artistiche; di penetrazione nei piugrave; nascosti meandri dellrsquo;animo umano da parte di Bruna Nizzola; ella egrave; riuscita ad attuare un mirabile transfert; a realizzare una perfetta; simbiotica sintonia percettiva; sentimentale; umana e quindi espressiva; grazie a un atto drsquo;amore piugrave; che materno nei riguardi di Sauro Farnocchia che; da parte sua; ha saputo mettere a nudo se stesso tramite unrsquo;impietosa autoradiografia interiore; con disarmante sinceritagrave;; senza pudori negrave; ipocrisie o infingimenti. Un libro privo di retorica che; sul filo di sentimenti puri; totalizzanti; profondamente sentiti percheacute; scaturiti da un bisogno irrefrenabile del cuore; ci induce; come ho premesso; a rivedere le nostre consolidate certezze; il nostro tetragono mondo interiore; conducendoci per mano nellrsquo;intus di una creatura imprigionata in un corpo che non corrisponde affatto alla sua intima essenza; alla sua sensibilitagrave;; alla sua vera sessualitagrave;.Unrsquo;opera dunque che rappresenta un intenso documento umano e; per certi versi poetico in cui Bruna Nizzola dispiega a piene mani la sua ben fornita tavolozza descrittiva e la dovizia del suo corredo lessicale; unitamente ad unrsquo;innata delicatezza interiore e ad un profondo arco di comprensione umana; seguendo; magari inconsapevolmente; lrsquo;invito di Santrsquo;Agostino: ldquo;Ama e farsquo; quello che vuoi percheacute; amando non si puograve; non fare bene quanto si sta facendordquo;.Manrico Testi
#4310904 in eBooks 2008-05-28 2008-05-28File Name: B007QJT1OY
Review