Questo mio saggio egrave; dedicato al alcune compositrici italiane vissute nel periodo il 1542 e il 1833. La biografia della maggior parte di loro era scritta in inglese e non in italiano come sarebbe sembrato naturale data la loro nazionalitagrave; e quindi ho dovuto tradurle e rielaborarle.Ci sono state delle cittagrave; in cui si egrave; avuta la maggior fioritura di donne compositrici; prima tra tutte Ferrara e la corte estense dove nacquero; addirittura; due ensemble a cui dedico i primi due capitoli di questo mio libro; il ldquo;concerto delle donnerdquo; e il ldquo;balletto delle donnerdquo;; uniche nel loro genere; che furono un punto di svolta nella storia della musica al femminile.Le altre cittagrave; musicalmente piugrave; importanti in quei tre secoli sono state Venezia; Roma; Firenze; Bologna e Mantova e tre monasteri; quello di santrsquo;Orsola a Novara; quello di santa Radegonda a Milano e quello di san Vito a Ferrara.
#1922729 in eBooks 2014-01-13 2014-01-13File Name: B00SMOCBPI
Review
1 of 1 people found the following review helpful. A Pleasurable Mix of the Architectural and the LiteraryBy Susan SpileckiVictoria Rosners book is a pleasure to read. She discusses the issues of Edwardian English social relations going back and forth between novels of the time that referred to architectural changes from the rigid compartmentalization by sex and class to a more open way of defining space and architecture that inspired or constrained these writers. In five chapters--Kitchen Table Modernism;Frames; Thresholds; Studies; Interiors--she draws on diverse writers; from Virginia Wool and Oscar Wilde to Arthur Conan Doyle and Doris Lessing; to Gaston Bachelard and Walter Benjamin. An enjoyable inter-disciplinary read.