website templates
The Ingenious Simpleton: Upending Imposed Ideologies through Brief Comic Theatre

[PDF] The Ingenious Simpleton: Upending Imposed Ideologies through Brief Comic Theatre by Delia Meacute;ndez Montesinos in Arts-Photography

Description

Nei racconti di Jenny Anna Maria Perelli il lettore verragrave; a contatto con unatmosfera romantica e lugubre; in cui la Morte e lOrrore vanno a braccetto in unoasi di quiete e serenitagrave;. Egrave; in questa apparente contraddizione che risiede il cuore e la mente dellopera; perennemente sospesa entro opposti mai cosigrave; riconciliati e familiari.Lautrice scrive di sogni e speranze; incubi e tragedie; ed egrave; grazie a lei se (finalmente!) il Bianco e il Nero scompaiono del tutto; lasciando spazio a quelle infinite tonalitagrave; di grigi che da sempre dominano le nostre vite. In questi scritti ritroviamo le nostre aspirazioni giovanili che di colpo si ritrovano a fare i conti con un Mondo crudele e infimo; il nostro; non cegrave; da stupirsi; quindi; se per lautrice luniverso degli uomini egrave; una stella morente destinata alloblio. E non cegrave; da stupirsi nemmeno per quellaura tenera e dolce che sembra evaporare dalle pagine; ogni qual volta il protagonista diventa un animale (un lupo; un gatto; un cervo): per Jenny Anna Maria Perelli la salvezza potragrave; arrivare solamente dalla natura e dalle sue creature; come nella migliore tradizione della fantascienza pessimistica. Quella in cui tutto egrave; giagrave; successo; e dove quindi non resta altro da fare; se non raccogliere i pezzi.Questa raccolta egrave; per tutti coloro che vivono in una sempiterna terra di confine; a cavallo tra pensieri differenti e sentimenti contrapposti; per Jenny Anna Maria Perelli; nata in Germania ma cresciuta in Italia; egrave; come se lo Sturm und Drang tedesco incontrasse il neoclassicismo italiano; per ribadire luniversalitagrave; dei sentimenti e lo spirito apolide di chi; allo stesso tempo; vive in due terre; ma non appartiene a nessuna. Come ne "Il lupo della steppa" di Hermann Hesse; anche lei ribadisce a gran voce il dualismo insito nella propria natura; metagrave; donna e metagrave; lupo: vive e pensa in un universo lontano da tutto e da tutti; ma egrave; sufficiente che un amico le racconti un avvenimento per scatenare la fantasia e trasporlo sulla pagina scritta. Esattamente come testimonia questa sua prima raccolta di racconti. (Testo di Giacomo Calzoni)Edito da Bibliotheka Edizioni.


2013-12-05 2013-12-05File Name: B00HAEL904


Review
0 of 0 people found the following review helpful. Five StarsBy Bonnie L.has my great grandfather listed in it2 of 2 people found the following review helpful. An Extraordinary Work on the History of Enslaved Labor and the US CapitolBy John G. SharpIn 2005 the Architect of the Capital; William C. Allen released a detailed report titled " History of Slave Labor in the Construction of the United States Capital" The report relies mainly on the work of historian /writer Bob Arnebeck;. William Allen justly acknowledges the reports debt to the incredible and prodigious research in Bob Arnebecks "Though a Fiery Trial" and his other work published on the web; which Allen describes as "an authoritative examination of the citys formative years." In his new book Arnebeck is simply; the best and most insightful history yet written of early slavery in the District of Columbia. In 2005 the House of Representatives belatedly passed House Concurrent Resolution 135 and on a plaque publicly stated the role that enslaved labor had in building our Congress buildings.The plaque reads THIS SANDSTONE WAS ORIGINALLY PART OF THE UNITED STATES CAPITOLrsquo;S EAST FRONT; CONSTRUCTED IN 18-24-1826. IT WAS QUARRIED BY LABORERS; INCLUDING ENSLAVED AFRICAN AMERICANS; AND COMMEMORATES THEIR IMPORTANT ROLE IN BUILDING THE CAPITOL."Slave Labor in the Capital" is essential reading for anyone wishing to know how slave labor function in a complex urban environment.

© Copyright 2020 Online Book Gallery. All Rights Reserved.