La violenza verso le donne; un crimine odioso da condannare e combattereldquo;Gabriella viveva in un piccolo paese della seconda cintura di Torino. Cinquemila anime circa; tutti quasi parenti; tutti quasi amici. Passava spesso sotto lrsquo;arco della torre campanaria; sbavata di verde e solitudine; come la sua. Lrsquo;arco la ingoiava per poi rigettarla fuori ancora piugrave; sola; ancora piugrave; triste. I mattoni rossi trasudavano umiditagrave; e lasciavano passare i pensieri della gente; nonostante la loro dura apparenza. Le scale portavano ad una cima effimera; vuota; come la sua vita emotiva. Gabriella; donna dalla struggente bellezza; viveva con gli anziani genitori. I suoi capelli nero corvino incorniciavano un viso dai lineamenti regolari.rdquo;Questo lrsquo;incipit dellrsquo;ultimo romanzo di Graziano Di Benedetto. Egrave; un autore che impronta le sue storie ad argomenti ed a temi sociali di grande risalto nella nostra epoca; come dimostrano i suoi precedenti romanzi; pubblicati da Mnamon.Qui la protagonista egrave; Gabriella; una donna bella e con unanima candida; molto altruista; che ha vissuto infanzia e gioventugrave; in una famiglia chiusa. Molte ve ne sono nelle cittagrave; e nei paesi; con una scorza di rispettabilitagrave; che nasconde un profondo vuoto di sentimenti.Ma Gabriella; ciononostante; ha una bel carattere; aperto; sensibile; espansivo; e si aspetta che la vita le sorrida e le doni la felicitagrave; che le pareti domestiche dei genitori non conoscono.Quando incontra Cristiano sembra che questa promessa ed il suo desiderio di realizzazione trovino finalmente il loro compimento: il fidanzamento; il matrimonio; il viaggio di nozzehellip;Di Bendetto conduce con rara maestria il lettore atrraverso questa storia di violenza verso le donne. In essa fa vivere i sogni; le delizie; le sottili psicologie dei protagonisti. Un crescendo di drammaticitagrave; alla quale non egrave; possibile sottrarsi. Non egrave; un libro che si legge e si accantona: lascia la traccia; in certi momenti si vorrebbe non averlo mai iniziato. Il suo carattere egrave; coinvolgente e sconvolgente.Tuttavia la sua lettura apre scenari; scopre le debolezze di chi sembra forte. La determinazione di chi egrave; apparentemente piugrave; debole.La tecnica di scrittura si avvale di una studiata lentezza allrsquo;inizio; funzionale ad unentrata graduale nellrsquo;argomento. La prosa; a scatti; a volte con periodi brevi; senza verbo; assicura il ritmo necessario allrsquo;avanzamento della vicenda.La copertina di Elisabetta Da Roit; pittrice candiolese; rappresenta appieno la dramamtivctagrave; della storia; con la minaccia di neri nuvoloni sui verdi campi e sul piccolo villaggio di case dai tetti rossi.
2016-10-18 2016-10-18File Name: B01M5D876C
Review
1 of 1 people found the following review helpful. Good edition. not sure if I liked the stor(ies)By NidhiThat the stories are brilliant. I have no doubt. However. Ive read just one: Ethan Brand. I came across it while reading an essay on Ethan Frome which said that EB foreshadows EF. So I. rather sadly and unknowingly. had already read some spoilers. I plodded through the story nevertheless. charmed neither by its wordiness. long sentences. bizarrely dark atmosphere nor the obscure plot. I was watching out for signs of resemblance to Ethan Frome; found very few. and at the end I realised I knew the climax all along; and the whole chilling effect was lost on me. God I hate people who give out spoilers without a warning.1 of 1 people found the following review helpful. Another look at HawthotneBy Kindle CustomerGood imagery. However. the final points were questionable. First two stories were entertaining. Last story was very. very strange and difficult to follow. Even more difficult to understand the whole story after completion.1 of 1 people found the following review helpful. Short Stories by an American Master of the form.By docjackCollection of short stories by an early writer in the genre. I enjoyed it. I recommend it. A good read.