Allo specchio; o allimmagine che vi egrave; riflessa; si associa di solito unidea di effimera apparenza; di illusione; o di vanitagrave;. In realtagrave; esso ha una funzione fondamentale nellevoluzione delluomo; come si vede nel bambino quando egli si riconosce nello specchio; mentre gli animali; salvo un tipo di babbuino; non sono in grado di farlo. Il soggetto che si riflette e che vedeva prima solo un oggetto; capisce che questo egrave; lui stesso. Con lo sviluppo della mente; che egrave; anchessa uno specchio; questo gioco fra soggetto e oggetto diventa sempre piugrave; complesso; sviluppando quella che si chiama appunto "riflessione". Lo specchio interiore di cui parla il libro apre perograve; unaltra prospettiva: in esso non si riflettono tanto il volto o dei pensieri; quanto lanima. Bisogna perograve; andare oltre l apparenza del riflesso; visivo o mentale; che ci mostra in fondo solo una maschera; per scoprire chi egrave; dietro di essa. Il nulla?...o non piuttosto lessere spirituale che noi in realtagrave; siamo; anche se non ce ne rendiamo conto? Il precetto "Conosci te stesso" ci esorta a scoprirlo interrogandoci; ossia vedendoci nello specchio interiore. E un messaggio antico e perenne che si attualizza oggi; in cui luomo deve aprirsi a un fondamentale salto di coscienza; se non vuole soccombere.Il libro lo annuncia; come la parola di un maestro interiore; al cui ascolto ci invita. Oltre a questo colloquio; ci invita anche a guardare a un altro specchio; quello che laltro egrave; per noi; come se egli fosse noi stessi. Unendoci con laltro; si comincia a capire quanto egrave; illusoria la distinzione fra soggetto e oggetto; ed egrave; una comprensione che ci apre allamore.Vittorio Mazzucconi ci fa pensare agli uomini del Rinascimento; di cui ha la poliedrica apertura; ma la rinascita che egli propugna con le sue idee e le sue opere; egrave; per il mondo di oggi; con un impulso al suo rinnovamento. Egli si dedica al lavoro sulluomo; svolgendolo su tanti piani: come architetto; con opere a livello internazionale; come urbanista; elaborando una feconda filosofia della cittagrave;; come pittore; dipingendo i percorsi dellanima; e infine come pensatore; alla ricerca di una veritagrave; interiore; attraverso i suoi numerosi seminari e scritti:Il libro fa parte di una collana - "Orientarsi"- che; nellottica di questo lavoro; riunisce gli ultimi libri dellautore: oltre al "Viaggio"; al "Il Ritorno a seacute; stesso"e allo "Lo Specchio interiore"; "La Sorgente e la stella" (Il Luogo della Cascata" 2014-2015); disponibili come ebooks e in edizione cartacea.Altri libri di Vittorio Mazzucconi:ldquo;La Cittagrave; a immagine e somiglianza dellrsquo;uomordquo; (Hoepli 1967)ldquo;La Cittagrave; nascenterdquo; (Dedalo 1985)ldquo;Lrsquo;opera di architettura e pittura (Husher 1989-92)ldquo;Il Lavoro Sprirituale (MorettiVitali 2010)ldquo;Parlando con Benedettordquo; (Mimesis 2011)ldquo;Arte e Psicherdquo; (Mimesis 2012)ldquo;Sentimento e Ragionerdquo; (Mimesis 2013)ldquo;Essere ed esistererdquo; (Mimesis 2015)" Conosci te stesso"; Conoscenza e amore"; "Coscienza"; "Armonia"; "Il Corpo e lanima"(in corso di pubblicazione; Mimesis )Dei riassunti di alcuni testi; oltre alle opere di architettura e pittura; sono disponibili sul sito www.fondazionemazzucconi.it
#4017414 in eBooks 2015-06-11 2015-06-11File Name: B00ZG95QIQ
Review
0 of 0 people found the following review helpful. Five StarsBy D. BoggsA great series of books...useful for anyone looking for short plays.